Spedizione in Italia Gratuita per ordini superiori a € 80,00

L’IMPORTANZA DEL RESPIRO

Secondo la visione filosofica dell’Omeosinergia ogni essere umano possiede sette centri energetici, idealmente dislocati sul capo e lungo il decorso della colonna vertebrale, dall’alto al basso. Essi sono come cassetti, in cui si depositano le esperienze che sin dalla nascita abbiamo vissuto, ognuno dei cassetti raccoglie esperienze legate a precisi temi esistenziali. I centri energetici sono uguali in tutti gli individui, ma il contenuto esperienziale che ciascuno vi deposita, spesso inconsapevolmente, è assolutamente peculiare per ognuno di noi.

I centri energetici sono il luogo in cui consapevolezza e materia si fondono, sono le nostre porte sull’esistenza per comprendere chi siamo, cosa siamo e come siamo. Inoltre, ogni centro energetico ha il compito di distribuire l’energia ai diversi organi collocati nella stessa zona del corpo e che tendono a risuonare alla stessa frequenza.

Anche l’energia dell’ambienteinteragisce con noi attraverso questi centri: una musica, un  fiore, una particolare situazione emotiva li stimolano, facendoci  vibrare. Il centro energetico è un mezzo per mettere in contatto il  corpo sottile energetico di un certo livello con la zona del corpo fisico corrispondente.

Contrariamente a quanto si legge in molti testi sull’argomento, non si può curare un centro energetico né tanto meno riequilibrarlo: esso infatti è uno strumento già perfetto di per sè, con una funzione specifica, e sa sempre cosa fare!  Proprio per questo non possiamo dire che un centro funzioni più di un’altro o che un centro energetico sia più aperto o più chiuso.

Un centro energetico, in quanto tale, non può essere aperto o chiuso, ma grazie alla respirazione omeosinergetica, che funge da catalizzatore, viene attivato ed i “contenuti” esperienziali depositati in esso vengono smossi, agitati, permettendo alle esperienze in essi memorizzate di emergere sotto forma di memorie o ricordi. Grazie a questa dinamizzazione l’individuo potrà incontrare ed integrare tutte le dinamiche che si celano dietro ogni suo modo di essere, comportamento ed atteggiamento.

Ogni centro energetico racchiude una verità che si esprime nella materia come manifestazione biologica attraverso i nostri straordinari sistema nervoso ed endocrino e tramite gli organi da essi collegati.

In altre parole, ognuno dei sette centri energetici è collegato ad un plesso nervoso principale e ad una ghiandola endocrina ed influenza il funzionamento dei vari sistemi organici, partendo dal basso: il settimo centro energetico è legato al cosa siamo e regola e governa i plessi nervosi del coccige; il sesto centro energetico governa il plesso sacrale; il quinto centro energetico regola e coordina le funzioni digestive e intestinali e gli organi correlati; il quarto centro energetico regola e governa le funzioni cardiocircolatorie e respiratorie nonché gli organi correlati; il terzo centro energetico gestisce e coordina i gangli cervicali e le funzioni correlate a questi organi; il secondo centro energetico gestisce e coordina il sistema neuro-ormonale e le proprietà correlate; il primo centro energetico gestisce e coordina la corteccia cerebrale, il sistema nervoso centrale, i tessuti, gli organi ed i ritmi dell’intero organismo.

Ad esempio, le patologie polmonari, che ci interessano di più in questa sede (dalla banale influenza alla bronchite, all’asma, sino al tumore) riguarderanno i nostri aspetti più energetici-spirituali, quelle digestive (dalla banale infiammazione alla esofagite, all’ulcera, sino al tumore) somatizzeranno le nostre problematiche più materiali.

Per approfondire i temi legati ai centri energetici ed al loro significato leggete il libro “Le sette Spirali” https://olosluce.com/prodotto/le-sette-spirali-studio-sui-centri-energetici-e-la-kundalini/

Il quarto centro energetico è il centro energetico del cuore, il più importante perché sede dello Spirito, ma è anche quello del respiro, e si trova tra lo sterno e la colonna vertebrale e comprende i bronchi, i polmoni, il cuore, i seni, le vertebre dorsali, il suo colore prevalente è il colore verde. E’ posto a metà strada tra l’alto e il basso, ha la funzione di unire Cielo e Terra con un abbraccio d’amore incondizionato.

Poiché questo centro energetico è strettamente collegato all’espressione di amore, empatia,  compassione e coerenza, è naturalmente considerato un centro importante di nutrimento sia a livello fisico che energetico.

La maggior parte degli organi associati al quarto centro serve infatti ad alimentare e conservare vita e vitalità nel resto del corpo: i polmoni prendono ossigeno e energia dall’atmosfera, mentre il cuore pompa sangue ai polmoni.

Le benattie degli organi legati al quarto centro energetico, cherappresentano una scarica delle memorie depositate nel quarto centro energetico sono le patologie dei bronchi e polmoni, quelle del cuore e dei grossi vasi, del seno, del timo, del mediastino e delle braccia. Il sintomo più frequente riscontrabile in questo centro è l’ansia, l’attacco di panico, la difficoltà a respirare.

I problemi respiratori, secondo il linguaggio degli organi sviluppato in seno alla Medicina Omeosinergetica, riguardano il “sentirsi soffocato da una manifestazione incoerente di amore parentale”, che viene registrata nel centro del cuore; poiché questo centro interessa anche i tubuli bronchiali, l’accumulo tossico si scarica tramite una tendenza allo spasmo delle vie respiratorie ed una difficoltà di respiro, specialmente durante periodi di conflitti emotivi attivi.

Le energie dei quattro centri energetici inferiori simbolizzano i quattro elementi primordiali del nostro pianeta: terra, acqua, fuoco e aria.

Per la sua associazione con il cuore ed i polmoni, che assorbono e distribuiscono a tutto il corpo l’ossigeno, il quarto centro energetico è simbolicamente rappresentativo dell’elemento aria.

Il respiro, che rappresenta la chiave di attivazione di tutti i centri energetici, sarà a maggior ragione la somma chiave di attivazione di questo!

La respirazione avviene a livello di tutto il corpo come respirazione cardio-polmonare, a livello delle nostre cellule, ma anche a livello planetario ed Universale!

La respirazione cardio-polmonare è un processo che si svolge sempre in due movimenti di espansione e contrazione: ispirazione ed espirazione dell’aria, collegate a sistole e diastole cardiaca che spingono il sangue nei polmoni a caricarsi di ossigeno e scaricare anidride carbonica e ad un livello ancora più microscopico, la cellula espelle anidride carbonica e fa entrare ossigeno.

Secondo la visione omeosinergetica la presenza dell’ossigeno nel nostro pianeta è strettamente collegata alla possibilità di sperimentarsi nella materia (incarnazione) e nella consapevolezza! Infatti, la consapevolezza di sé è legata all’ossigeno perché attraverso di esso il nostro corpo produce maggiore energia, necessaria a sostenere la nostra maggiore complessità e differenziazione rispetto ad organismi primordiali.

I due movimenti di inspirazione ed espirazione sono collegati ai due movimenti del Rifiuto inconsapevole, marchio dell’essere umano e starter della nostra esistenza, e del Riconoscimento del Rifiuto. L’atto espiratorio è legato all’espulsione dell’anidride carbonica e al Rifiuto, l’atto inspiratorio è legato all’introduzione dell’ossigeno nel corpo e nella cellula e quindi al riconoscimento del Rifiuto ed alla Consapevolezza.

Il Rifiuto è lo starter che dallo Spirito porta all’incarnazione e dunque da inizio alla sperimentazione nella materia.

In altre parole, quando, grazie alla respirazione, si verifica un processo di consapevolezza ed integrazione del Rifiuto Inconsapevole, si genera una vera e propria biotrasformazione, con la conseguente liberazione di una energia che andrà a localizzarsi negli organi o negli apparati di competenza per essere poi successivamente manifestata e scaricata, o mediante i sintomi o tramite il dolore. In conclusione, l’eccesso di energia determinato dal rifiuto dell’esperienza viene espulso sotto forma di energia canalizzata, di signaling molecules prodotti dalle ghiandole endocrine collegate ai centri energetici: quindi, il corpo, attraverso l’immissione di piccole quantità di ormoni nella corrente sanguigna, inizia a somatizzare ed a guarire.

La respirazione è dunque la funzione fondamentale e dinamica che collega l’Uno al Tutto, lo Spirito alle manifestazioni fenomeniche, le vibrazioni energetiche più sottili alle forme della materia più densa. Essa è il ponte attraverso il quale noi possiamo attraversare i vari stati di vibrazione della Creazione che si riverberano nei nostri vari corpi.

La Respirazione Omeosinergetica è una tecnica di respirazione attiva, la sua esecuzione interagisce, come detto, con i sette centri energetici del corpo umano andando ad attivare le memorie, racchiuse in essi, legate alle esperienze vissute sin dalla nascita, quindi permettendo di riportarle alla luce ed integrarle.

Inoltre, migliora le condizioni di ipossia, aumentando la biodisponibilità dell’ossigeno molecolare. E’ anche una  respirazione completa, infatti fin dalla nascita siamo dotati di tre tipi di respirazione: diaframmatica, intercostale e clavicolare. La Respirazione Omeosinergetica si avvale di tutte e tre le forme per consentire un’espansione totale della gabbia  toracica, insufflare il massimo dell’aria nei polmoni e acquisire una maggiore ventilazione dei lobi polmonari superiori. 

Per aiutarci a promuovere la respirazione ed a renderla ulteriormente profonda ed efficace, usiamo un rimedio in formato spray con una spiccata azione balsamica, il cui nome rimanda a quello dell’ideatrice del metodo del Trainere omeosinergetico, Giovanna Pantaleo: Luxgiovi,  appunto.

Gli oli balsamici hanno, tra l’altro, la capacità di promuovere la dilatazione dei condotti bronchiali e degli alveoli polmonari, rilassando la muscolatura e quindi migliorare lo scambio di ossigeno.

Lo spray è composto di oli essenziali purissimi e può essere anche utilizzato in corso di disturbi da raffreddamento per agevolare la fisiologica respirazione aprendo il naso e le alte vie respiratorie.

Inoltre, è utilissimo per purificare l’aria negli ambienti chiusi, inquinati, fumosi e frequentati da molte persone, infatti la purificazione dell’aria negli spazi interni è uno degli effetti più conosciuti e sfruttati degli olii essenziali, che hanno proprietà spiccatamente antivirali, antimicrobiche, fungicide acaricide e decontaminanti in generale.

Luxgiovi spray è composto da una combinazione sinergica di oli essenziali:

  • Eucalyptus globulus Leaf Oil
  • Mentha piperita Oil
  • Rosmarinus officinalis Leaf Oil
  • Pinus pumilio Branch/Leaf Oil
  • Pinus sylvestris Oil
  • Cinnamomum camphora Oil
  • Eugenia caryophyllus bud Oil
  • Thymus vulgaris Leaf Oil

Acquistalo subito qui: https://olosluce.com/luxgiovi-spray-landing/

Simona Fantini è Informatrice medica, Naturopata ad Indirizzo Omeosinergetico e, da più di vent’anni, organizzatrice di Scuole, Corsi ed eventi nell’ambito della Medicina integrata e dell’alimentazione clinica. Dal 2017 docente all’Accademia di Omeosinergia, della quale è tra i fondatori, perchè da sempre impegnata nella divulgazione del messaggio della Medicina Omeosinergetica che interpreta la malattia come benattia, processo sensato, bio-logico, che l’organismo mette in atto per guarire.

Vista l’esperienza maturata nel settore dei prodotti naturali, si occupa anche della direzione commerciale di Olos Luce, Distributore degli Integratori Omeosinergici Informati Linea Lux.M, nati per incarnare la concezione terapeutica della Medicina Omeosinergetica: drenaggio del carico tossinico, cura della matrice connettivale, riattivazione dei processi di regolazione e consapevolezza del senso del sintomo e della malattia.

ATTENZIONE: Le informazioni contenute nel Sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.
Le informazioni contenute nel Sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.
Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.
Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un medicinale è necessario consultare il proprio medico. Consulta anche la sezione Disclaimere e note legali https://olosluce.com/disclaimer-e-note-legali/

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Per motivi di perfomance, utilizziamo Cloudflare come rete CDN. Questo salva un cookie "__cfduid" per applicare le impostazioni di sicurezza per ogni client. Questo cookie è strettamente necessario per le funzionalità di sicurezza di Cloudflare e non può essere disattivato.
  • __cfduid

Usiamo WooCommerce come sistema di acquisto. Per il carrello e l'elaborazione degli ordini verranno memorizzati 2 cookies. Questi cookie sono strettamente necessari e non possono essere disattivati.
  • woocommerce_cart_hash
  • woocommerce_items_in_cart

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi