Description
Composizione:
Isoflavoni di soia 40% (Glycine max.) 31,2%, Trifoglio 5% es (Trifolium pratense L.) 16,7%, Angelica 1% es (Angelica sinensis) 16,7%, Cimicifuga 2,5% es (Cimicifuga racemosa) 12,5%, addensanti: calcio fosfato, cellulosa microcristallina; Rodiola 40% es (Rodiola rosea) 4,2%, antiaggreganti: Silice, Magnesio stearato.
TENORE DEGLI INGREDIENTI VEGETALI PER DOSE GIORNALIERA:
Isoflavoni di soia 75mg, Isoflavoni di trifoglio 5mg, Angelica 1% es 100mg, Cimicifuga 2,5% es 75mg, Rodiola 40% es 25mg.
Uso prevalente secondo quanto indicato dalle materie mediche fitoterapiche:
Favorisce il riequilibrio ormonale in menopausa.
Tale formulazione, grazie alla presenza di fitoestrogeni non O.G.M., ha una sua elettiva indicazione nella sindrome da menopausa (vampate di calore, atrofia e secchezza vagina- le, prurito vulvare ecc.), nell’osteoporosi, nella dislipidemia, nelle alterazioni del ciclo mestruale (dismenorrea, oligomenorrea, ecc.) e nelle alterazioni del tono emozionale (ansia, depressione, ciclotimia, eretismo, distonie neurovegetative ecc.)
DINAMICA FARMACOLOGICA:
Isoflavoni di soia
Grazie ai principi attivi contenuti come genisteina, daidzeina, gliciteina, hanno un’azione prettamente legata alle forme di malattie cardio-circolatorie e una spiccata azione nel migliorare i sintomi della menopausa.
Trifoglio (Trifolium pratense)
Anche il trifoglio grazie ai principi attivi contenuti nelle infiorescenze come genisteina, daidzeina, Biochanina A, Formononetina ha una spiccata azione estrogenica e quindi nella sindrome della menopausa. Infatti i principi attivi sono i precursori metabolici nell’organi- smo degli ormoni stereoidei.
Angelica (Angelica sinensis)
L’Angelica cinese è anche conosciuta come “erba delle donne” e grazie ai suoi principi atti- vi quali fellandrene, pinene, angelicina sono utili nella regolarizzazione del ciclo mestrua- le e per la sindrome post-menopausale.
Cimicifuga
I principi attivi presenti nella Cimicifuga quali glucosidi triterpenici in particolare lo xiloside acteina e il cimicifugoside sono stati testati con successo nel trattamento dei sintomi neuro- vegetativi (vampate, sudorazioni, cefalee, vertigi, palpitazioni) e psichici (nervosismo, irratibi- lità, depressione, insonnia) caratteristici della sindrome del climaterio. L’uso classico proviene dal settore omeopatico ed ha avuto comprovata efficacia farmacologica in base all’attività estrogenica dimostrata dai suoi componenti principali, tra cui anche la formononetina. Tale attività è dovuta alla capacità di inibire il rilascio dall’ipofisi dell’ormone luteinizzante (LH).
Rodiola rosea
La Rodiola rosea grazie ai suoi principi attivi aumenta i livelli plasmatici di endorfine, e a livello del sistema nervoso centrale inibisce la COMT con una possibile attività antidepressi- va e agendo quindi sulla psiche del soggetto in menopausa.
CONSIGLI D’USO:
Una compressa al giorno da assumere durante il pasto, o alla sera.
AVVERTENZE: TENERE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI AL DI SOTTO DEI TRE ANNI. GLI INTEGRATORI NON VANNO INTESI COME SOSTITUTO DI UNA DIETA VARIATA. NON SUPE- RARE LE DOSI CONSIGLIATE. NON ASSUMERE IN GRAVIDANZA.